Percorsi familiari e genitorialità

Ogni giorno sempre più famiglie chiedono aiuto e sostegno per la crescita dei propri figli in modo sano e corretto per evitare errori che possano nel tempo diventare difficili da recuperare. Ecco perchè l’attenzione al minore e alla sua crescita deve essere un punto fermo di ogni nucleo familiare che voglia permettere al bambino di diventare un adulto responsabile.

Comunicazione sociale per inclusione sociale

Viviamo sempre più in una società multietnica con regole che devono essere trasmesse e condivise per permettere a chi entra nel nostro paese di potersi integrare facilmente e rapidamente. Una buona gestione dei progetti sociali può dare aiuto a molte persone che ogni giorno diventano parte della nostra comunità che si evolve momento per momento.

Collaborazioni con istituti scolastici

La scuola sempre più sta vivendo momenti di grande trasformazione e riorganizzazione che necessitano di supporto e sostegno per garantire al personale performance competitive senza dover andare in eccessiva sofferenza per il raggiungimento dei risultati richiesti. Attività di rilevazione del benessere organizzativo, di ascolto, di gestione dei conflitti sono solo alcuni dei servizi che possono essere erogati alle scuole per aiutare il personale a gestire meglio il tempo lavorativo.

Organizzazioni di volontariato

Le organizzazioni di volontariato sono da molto tempo in prima linea in molte attività e sempre più sono diventate vero e proprio strumento di sostegno al lavoro e alla gestione di varie problematiche sociali. Una buona formazione al personale che svolge attività di volontariato permette di mantenere una risorsa molto più tempo all’interno del proprio contesto lavorativo. Ecco perchè dare valore alle attività dei volontari vuol dire costruire un gruppo solido nel tempo e di sicuro successo nelle sfide quotidiane.

Per maggiori info visita il sito: www.mamamonde.org

Francesca Santello

Seguo l’Area Sociale come psicologa dello sviluppo e dell’educazione, pedagogista clinico e mediatrice familiare ad orientamento sistemico relazionale.
Mi occupo di formazione e di progetti orientati alla promozione del benessere del singolo e della famiglia con particolare attenzione ai bisogni del bambino, attraverso interventi di sostegno alla genitorialità, di mediazione familiare e attività all’interno del mondo della scuola, di enti pubblici e privati.